Terminato con la premiazione finale “Storie di alternanza e competenze” un’iniziativa promossa dalle Camere di commercio italiane e da Unioncamere giunto ormai alla VI edizione al quale aderisce anche la Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini.
Valorizzare e dare visibilità ai percorsi formativi di giovani e studenti: questo l'obiettivo del Premio
Il Premio ha lo scopo di valorizzare e dare voce alle migliori esperienze educative degli studenti italiani e, attraverso la testimonianza dei giovani sulle loro esperienze di alternanza, mira a evidenziare le sfide della digitalizzazione e dell'economia sostenibile.
Il premio è organizzato su due livelli: locale, promosso dalle Camere di commercio, e nazionale, gestito da Unioncamere.
A livello nazionale, agli studenti Masksym Lototskyy e Muhamet Mana, diplomati quest’anno all’indirizzo Meccanica e Meccatronica dell’ISISS “Gobetti – De Gasperi” di Morciano di Romagna, è stata assegnata la Menzione speciale per il settore meccatronica, per il loro videoracconto “Tecnico esperto di lavorazioni alle MU con CNC e collaudo prodotto finito”.
La menzione, che gli è stata riconosciuta per i loro PCTO (ex alternanza scuola lavoro) svolti durante il quinto anno di corso presso l’azienda Ruthmann Italia S.r.l. di Montescudo (RN), è stata consegnata nel corso della manifestazione Job&Orienta che si è tenuta nei giorni scorsi alla Fiera di Verona. Grazie a questo riconoscimento, in collaborazione con Federmeccanica e la Rete di Scuole meccatroniche M2A, i due studenti potranno fare un tirocinio extracurriculare retribuito, della durata di tre mesi, in una medio-grande impresa del settore dal profilo internazionale e impegnata in investimenti4.0.
Anche nell’edizione territoriale, promossa dalla Camera di commercio della Romagna, il video dell’ISISS “Gobetti – De Gasperi” di Morciano di Romagna è risultato al primo posto, nella categoria PCTO riservata agli istituti tecnici e professionali e ha vinto la somma di 1.000 euro, mentre l’Istituto Tecnico SAFFI / ALBERTI di Forlì, ha conquistato la seconda posizione con il video “Storie di intrecci: dai tessuti ortogonali ai tessuti a maglia”, e l’ITES Renato Serra di Cesena è risultato terzo con il progetto “Progetto visite guidate Casa Museo Renato Serra”.
Nella categoria Licei il primo posto e i relativi 1.000 euro di premio assegnati dalla Camera della Romagna sono andati al Liceo scientifico statale 'Augusto Righi di Cesena con il videoracconto “Alla scoperta dei segreti del genoma umano”, al secondo posto il Liceo Volta Fellini di Riccione con il progetto “Hackathon Greennovation Volta Fellini”. Due soli i progetti presentati in questa categoria.
La Commissione territoriale ha inoltre attribuito una Menzione speciale per l’inclusione digitale. all’Istituto Tecnico Tecnologico G. Marconi di Forlì per il videoracconto “Giostra automatizzata con comandi vocali”.
Tutti e 6 gli istituti risultati vincitori saranno premiati nel prossimo mese di gennaio.
Tutti i video sono visibili nella pagina dedicata al premio sul Portale lavoro della Camera di commercio della Romagna:
Clicca qui ► https://lavoro.romagna.camcom.it/it/pcto/premio-'storie-di-alternanza'
Ecco i vincitori della VI Edizione del Premio "Storie di alternanza e competenze"
premiati i migliori video-progetti degli studenti del territorio. Menzione Speciale per il settore meccatronica al “Gobetti-De Gasperi” di Morciano
Destinato a: tutti
Tipologia: notizia
Tipologia: notizia
Pubblicato in data 28/04/2023
