FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA #2 Anteprima

Incontri gratuiti in collaborazione con AID di Rimini

Destinato a: tutti
Tipologia: notizia
Pubblicato in data 29/09/2022
FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA #2 Anteprima
Torna a Rimini il Festival della Cultura Tecnica con un ricco programma di incontri, dibattiti e dimostrazioni, tra il fare e il pensare, promosso da Regione Emilia-Romagna, Città metropolitana di Bologna e Aster, in collaborazione con la Provincia di Rimini.
 
Il tema condiviso per l’edizione della rassegna - rivolta a studenti e studentesse, famiglie, cittadini e cittadine, imprese e istituzioni - è di far conoscere l’Agenda 2030 con un focus sull’Obiettivo 8 dell’Agenda 2030, “CRESCERE INSIEME - Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti”. 
 
Sei le aree delle iniziative: 
Competenze per l’occupabilità, competenze di cittadinanza 
Scienza e tecnica per l’innovazione dei settori produttivi tra passato e futuro 
Lavoro e occupazione oggi: significati, percorsi, servizi 
Le responsabilità delle organizzazioni dentro e fuori dai luoghi di lavoro 
Prospettiva trasversale: genere 
Prospettiva trasversale: multiculturalità.
 
Rimini, nell’edizione 2022, offre alla cittadinanza un’opportunità in più di scambio e conoscenza degli attori del territorio, patrocinando l'appuntamento annuale con la Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA). Il tema dell’anno sarà: "Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione".

Ecco le date, i dettagli e le modalità di partecipazione agli incontri.

Martedì 4 ottobre - Dalle 17.00 alle 19.00
PCTO: la personalizzazione dei percorsi tra formazione teorica e pratica
Online su piattaforma Teams

Mercoledì 5 ottobre - Dalle 17.00 alle 19.00
Imparare ad imparare con un metodo di studio efficace
Sala Marvelli – Palazzo della Provincia – Via D. Campana, 64 – Rimini.

Giovedì 6 ottobre - Dalle 17.00 alle 19.00
Perché scegliere ITS MAKER dopo il diploma?
Sala Marvelli – Palazzo della Provincia – Via D. Campana, 64 – Rimini.

Venerdì 7 ottobre - Dalle 17.00 alle 19.00
DSA e lingue straniere: come costruire una relazione positiva
Online su piattaforma Teams
Per informazioni: 
Tel. 331 21 00 932
rimini@aiditalia.org 

Per aderire ► clicca qui

Scarica la locandina