Giunta quest'anno alla VII edizione, avrà come focus "Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione".
La sezione AID di Rimini, nell'ambito della manifestazione nazionale, organizza una serie di incontri gratuiti.
Ecco le date, i dettagli e le modalità di partecipazione agli incontri.
Martedì 4 ottobre - Dalle 17.00 alle 19.00
PCTO: la personalizzazione dei percorsi tra formazione teorica e pratica
I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento rappresentano l’impegno congiunto di Scuola e Impresa nell’orientamento dei giovani, e necessitano di numerosi strumenti per investire su progetti efficaci, oltre che di un’attenzione particolare alla personalizzazione del percorso e alla traduzione della valutazione delle competenze acquisite durante le esperienze all’interno della valutazione complessiva dell’apprendimento.
- Andrea Marchetti, Dirigente Scolastico ITAGR - Firenze.
- Online su piattaforma Teams
Imparare ad imparare con un metodo di studio efficace
Con una certa frequenza gli insegnanti richiamano i propri studenti alla necessità di dotarsi di un metodo di studio. Molto spesso alla mancanza di tale metodo si fa risalire la causa principale dell’insuccesso o della difficoltà scolastica, eppure sembra difficile uscire dalla vaga esortazione a “lavorare con più metodo”. L'incontro intende allora indicare il metodo di studio che sarebbe opportuno seguire per il raggiungimento del successo scolastico.
- Mario Menghi – Psicopedagogista – Formatore AID
- Sala Marvelli – Palazzo della Provincia – Via D. Campana, 64 – Rimini.
Giovedì 6 ottobre - Dalle 17.00 alle 19.00
Perché scegliere ITS MAKER dopo il diploma?
ITS MAKER è l’istituto tecnico superiore rivolto ai giovani diplomati che intendono svolgere corsi tecnici biennali in linea con i reali fabbisogni del mondo del lavoro. L'incontro vuole fornire una panoramica su questi corsi biennali e sulle prospettive di lavoro che esso può fornire, in particolar modo presso le aziende che promuovono la trasformazione tecnologica.
Nello specifico, saranno illustrati i seguenti corsi:
ITS MAKER – Tecnico Superiore per l’automazione e i sistemi meccatronici. Tecnico Superiore del motociclo endotermico ed elettrico e del moto sport.
ITS TURISMO E BENESSERE – Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico - ricettive
- Sala Marvelli – Palazzo della Provincia – Via D. Campana, 64 – Rimini.
Venerdì 7 ottobre - Dalle 17.00 alle 19.00
DSA e lingue straniere: come costruire una relazione positiva
Incontro rivolto a docenti, genitori e studenti finalizzato a individuare i tratti fondamentali dei DSA e il loro impatto sullo sviluppo delle abilità linguistiche come condizione necessaria per la programmazione e la progettazione di interventi didattici che rispondano ad un’ottica inclusiva.
- Susana Benavente Ferrera - Docente Università di Parma
- Online su piattaforma Teams
Per informazioni:
Tel. 331 21 00 932
rimini@aiditalia.org
Per aderire ► clicca qui
Scarica la locandina