La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea e coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.
L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la CULTURA SCIENTIFICA e la CONOSCENZA delle PROFESSIONI della RICERCA in un contesto informale e stimolante.
Il 30/09 torna in presenza: da Bologna a Rimini passando per Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna e Ferrara una serie di appuntamenti: Stand con laboratori, dimostrazioni, giochi, presentazioni, animeranno la Notte Europea dei Ricercatori il 30 settembre 2022 dalle ore 18:00
Scopri tutti gli appuntamenti
Scarica programma del Campus di Rimini
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2022/23 Society riPENSAci promuoverà tantissime attività in presenza e online, tutte adatte ad un pubblico di giovani e studenti.
Si caratterizzano per essere rivolte in specifico a studentesse/studenti o per essere frutto della collaborazione tra i partner di Society (o collaboratori del progetto) e Istituti Scolastici.
Come ogni anno, anche per questa edizione Society organizza Laboratori, eventi, incontri, e soprattutto diverse lezioni pensate in particolare per le classi degli istituti superiori, ma anche per le elementari e le medie, da prenotare in base alle indicazioni di ogni evento. Se sei un docente, e sei interessato a organizzare una lezione STEAM clicca sul link per scoprire come fare!
Visita il sito
La Notte dei Ricercatori torna in presenza.
Da Bologna a Rimini passando per Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna e Ferrara.
Destinato a: tutti
Tipologia: notizia
Tipologia: notizia
Pubblicato in data 23/09/2022
