​Nasce l’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze per la Regione Emilia-Romagna

Entro l’11 ottobre puoi inoltrare la domanda

Destinato a: tutti
Tipologia: notizia
Pubblicato in data 27/09/2021
​Nasce l’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze per la Regione Emilia-Romagna
La Garante dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Emilia-Romagna chiama i giovani a supporto.

In base all’Articolo 12 della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) ogni persona di minore età ha il diritto di esprimere la propria opinione su ogni questione che lo interessa e lo Stato deve garantire che tale opinione sia presa in considerazione dagli adulti.
La Regione Emilia-Romagna, con la legge 14 del 2008, riconosce i bambini, gli adolescenti e i giovani come soggetti di autonomi diritti e come risorsa fondamentale ed essenziale della comunità regionale.

E adesso questa opportunità diventa realtà.
Un’Assemblea composta da 𝟱𝟬 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗲 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗲 con funzioni consultive e propositive che, ad esempio, potrà esprimere opinioni e valutazioni su tematiche di attualità o provvedimenti attuati dalla Regione.


Entro l'11 ottobre 2021, chi ha tra i 9 e i 18 anni, vive in Emilia-Romagna, e desidera essere informato e influire sui provvedimenti che riguardano i giovani, può chiedere di far parte dell’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze per la Regione Emilia-Romagna, compilando il modulo pubblicato sul sito regionale.

I giovani membri dell’Assemblea potranno discutere tra loro e formulare proposte o progetti condivisi, esprimere opinioni e valutazioni su azioni e provvedimenti che influenzano o possano influenzare la loro vita in regione. La Garante, ascoltate le istanze dell’Assemblea, opererà e vigilerà affinché siano tenute in considerazione nel lavoro e nelle decisioni della Regione.
L’avvio delle attività dell’Assemblea è previsto entro i primi mesi dell’anno scolastico 2021-2022. 
L’impegno prevede al massimo un incontro al mese, online e 1-2 incontri all’anno in presenza, a Bologna, nella sede della Regione. 
Si prevede un mandato di due anni eventualmente rinnovabile per altri due. 
I primi incontri dell’Assemblea saranno dedicati alla conoscenza reciproca tra i ragazzi/e, all’illustrazione delle finalità e dei soggetti istituzionali di riferimento, all’elezione di alcune cariche come ad esempio il Presidente.

Per ulteriori informazioni
Ufficio Garante per l’infanzia e l’adolescenza
mail: garanteinfanzia@regione.emilia-romagna.it

Scarica il regolamento

Per richiedere la partecipazione: