Caratteristiche principali del Premio
La Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini aderisce al Premio “Storie di alternanza” un’iniziativa promossa dalle Camere di commercio italiane e da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di percorsi di formazione ITS, di percorsi duali (comprendente la cd. “alternanza rafforzata” e l’apprendistato di 1° livello) o di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), elaborati e realizzati con il contributo di docenti, studenti e giovani in apprendistato degli Istituti Tecnici Superiori, degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e formazione e dei Centri di formazione professionale, con la collaborazione dei tutor esterni/aziendali.
L’iniziativa vuole accrescere la qualità e l'efficacia dei percorsi di alternanza, attivare una proficua collaborazione tra le scuole, le imprese e gli Enti coinvolti per rendere significativa l’esperienza attraverso il “racconto” delle attività svolte e delle competenze maturate nella realizzazione di progetti di PCTO, alternanza rafforzata, tirocini e apprendistato di 1° livello.
Inoltre, il premio si inserisce nel filone di attività che hanno l'obiettivo di orientare gli studenti a scelte consapevoli per il proprio futuro: dalla formazione post-diploma, al proseguimento con gli studi universitari o l'inserimento nel mercato del lavoro.
A supporto di queste azioni il patrimonio di dati del Sistema informativo Excelsior.
IV Edizione del premio a.s. 2020/2021
Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 15 marzo 2021 all’8 ottobre 2021 collegandosi al link www.storiedialternanza.it e registrandosi al portale. Ottenute le credenziali per accedere all’area riservata si può procedere alla candidatura del progetto inserendo le informazioni richieste dalle schede presenti sul portale.
Premi nazionali
Sono previsti premi per il livello nazionale il cui ammontare complessivo è pari a € 20.000,00.
La premiazione nazionale dei vincitori avverrà a Novembre 2021 nel corso della manifestazione “Job&Orienta2021”.
Premi locali
A livello locale la Camera di commercio della Romagna aderente all’iniziativa provvederà all’organizzazione della premiazione secondo le seguenti modalità:
Alle istituzioni formative (Istituzioni scolastiche, CFP, ITS, IP, IFTS) collocate come Primo classificato in ciascuna categoria verrà riconosciuta la seguente premialità:
Percorsi di PCTO:
Primo classificato: € 1.000,00
Percorsi di alternanza/tirocinio curricolare o apprendistato di 3° livello presso Istituti tecnici superiori (ITS):
Primo classificato: € 1.000,00