Research to Business prosegue quindi On Air ponendo al centro della 16° edizione l'innovazione come driver della società post-Covid, con focus su diversi ambiti: dal rapporto con l'Europa ai sistemi produttivi, dal lavoro alla fruizione della cultura, fino alle relazioni sociali con le nuove città.
Per la comunità di insegnanti, formatori e orientatori, rappresenta un valido strumento per rinnovare il proprio programma didattico e proporre ai propri studenti argomenti attuali e interessanti.
Il programma prevede infatti oltre 200 contenuti on demand dal mondo della ricerca, della formazione, delle imprese, delle startup e dell'innovazione con relatori internazionali di alto livello sui temi di:
- 🔗 Trasformazione Digitale
- 🌍 Crescita Verde e Blu
- 🎭 Arte e Cultura Resilienza
R2B On Air sarà anche sui social per una diretta su eventi e contenuti: possono essere cercati con #R2BOnAir.
Organizzata da ART-ER, promossa dalla Regione Emilia-Romagna e BolognaFiere, la 16° edizione di R2B è finanziata dai Fondi europei Por Fesr e Fse 2014-2020 e rappresenta l’evento informativo principale per il 2021 realizzato per comunicare opportunità e risultati dei due programmi.
Per maggiori informazioni e visionare il programma completo ed aggiornato: https://www.rdueb.it/