BORSINO PROFESSIONI - da aprile a giugno 2021

Le opportunità a Rimini

Destinato a: tutti
Tipologia: notizia
Pubblicato in data 03/05/2021
BORSINO PROFESSIONI - da aprile a giugno 2021
E’ stato pubblicato dalla Camera di Commercio della Romagna il Borsino professioni a Forlì-Cesena e Rimini aprile - giugno 2021.

Sulla base delle rilevazioni mensili del Sistema Informativo Excelsior realizzate da Unioncamere in collaborazione con ANPAL intervistando le imprese, sono disponibili indicazioni tempestive a supporto delle Politiche attive del lavoro:  quali settori richiedono personale, con quali caratteristiche e competenze, con quali tipi di contratti, etc

IN SINTESI PRINCIPALI DATI DEL BOLLETTINO:

Sono 17.600 le assunzioni previste nelle province di Forlì-Cesena e Rimini per il periodo aprile-giugno 2021 secondo Excelsior Informa, il Bollettino mensile con orizzonte trimestrale sui fabbisogni occupazionali delle imprese industriali e dei servizi.
Su base nazionale, gli ingressi previsti nel solo mese di aprile sono 306.000, di cui il 9,2% (28.100) in Emilia-Romagna. Il 16% del dato regionale, pari a n. 4.510 ingressi previsti, attengono all'area di competenza della Camera di commercio della Romagna. Si registra ancora un incremento di incidenza rispetto alla rilevazione precedente, complice l'avanzare della stagione estiva e delle aperture di attività.
Per la provincia di Rimini ai primi due posti in valore assoluto si presentano i Servizi di alloggio/ristorazione/turistici e il Commercio.
L’indagine rileva 9.240 entrate previste nel trimestre aprile-giugno 2021, mentre per il solo mese di aprile  sono 2.100. Di queste, l’88% riguarda lavoratori dipendenti (tempo determinato, indeterminato, apprendisti, altri alle dipendenze) e il restante 12% lavoratori con contratti di lavoro diversi (collaboratori, in somministrazione, altri non alle dipendenze).
Il maggior numero di entrate previste nel mese di aprile 2021 si registra nei servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici (pari a 460 nel mese di marzo e 2.790 nel trimestre in corso) e nel commercio (410 in aprile e 1.42 nel trimestre), seguito dai servizi alle persone (370 ingressi per il mese di aprile e 1.220 per aprile-giugno 2021), dalle costruzioni (200 e 630) e dai servizi operativi di supporto alle imprese e alle persone (160 e 850).
Le previsioni di assunzioni per i giovani con meno di 30 anni riguardano il 23% dei casi, mentre il 10% delle entrate previste è destinato a personale laureato, percentuali identiche rispetto al periodo precedente. 
Il 17% delle assunzioni programmate riguarda dirigenti, specialisti e tecnici, quota inferiore alla media nazionale (22%), trend in crescita di un punto percentuale.
Le imprese che prevedono comunque difficoltà a trovare i profili desiderati sono il 29%.

Per leggere l'intero bollettino  aprile - giugno 2021 a Rimini:
scarica il bollettino

Per approfondimenti e per dati e analisi riferiti a tutte le regioni e a tutte le province:
http://excelsior.unioncamere.net

Per informazioni:
occupazione@romagna.camcom.it