“I Gusti dell’Amicizia” è il progetto di prevenzione del bullismo che mette in rete MO.CA e le gelaterie artigiane con la scuola, l’Ufficio scolastico, la Fondazione Francolini, la Provincia di Rimini.
L’attività - che hanno impegnato 12 classi e 300 alunni - è iniziata con il laboratorio di competenze digitali guidato da Stefano Stambazzi di K2 Web Agency e che ha impegnato i ragazzi del CCRR dell’IC Misano nella creazione di un racconto dal titolo “La storia di Alessia” e nella successiva trasformazione in fumetto. A quel punto, tutte le altre classi si sono coinvolte con passione e responsabilità in attività di riflessione e di rielaborazione creativa sul tema dell’amicizia e del contrasto al bullismo. Sono così stati creati tanti finali per “La storia di Alessia” e ciascuno indica una strategia, una soluzione per porre fine ad un fenomeno che quei ragazzi non vogliono incontrare sulla strada che stanno percorrendo per diventare grandi: la forza dell’amicizia, l’amore dei genitori, il ricorso alla Polizia Postale. Tante storie, tanti linguaggi, tante immagini, assemblati con cura in un unico grande “fumetto collettivo”.
A conclusione dei lavori le scuole partecipanti illustrano il percorso intrapreso, si scambiano il prodotto didattico del loro lavoro, lo presentano ai genitori e riflettono insieme sui valori del rispetto, dell’amicizia, dell’inclusione.
Venerdì 16 aprile ore 15,30
Programma
Saluto di benvenuto di Martina Morotti – MO.CA spa
Introduzione a cura di Maurizio Bartolucci Presidente della Fondazione Francolini
La parola agli alunni:
• Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi - IC Misano
• II F e III F Scuola media Franchini di Santarcangelo
• IA e II A IC Igea
• IA e III A IC Miramare
• II D-E-F IC Zavalloni scuola media F.lli Cervi di Riccione
• III B e III C IC Ospedaletto
E’ previsto l’intervento di Dirigenti scolastici tra i quali Giovanna Frisoni, Dirigente sms T. Franchini - Santarcangelo
Parteciperanno le Gelaterie della rete “Assaggi di amicizia”
Il saluto conclusivo è affidato a Antonella Selvi, Ufficio scolastico territoriale sede di Rimini
Coordina la videoconferenza Primula Lucarelli, MO.CA spa