I 15 aspiranti game designer, divisi in team, dovranno sfidarsi nella realizzazione di un mini-game progettando e realizzando grafica, storytelling e sound design.
Rimini Game Design è un laboratorio per i ragazzi che vogliono mettersi in gioco e acquisire competenze digitali. È possibile iscriversi sia in team (da 2 a 5 persone) o come singoli.
Il laboratorio sarà strutturato in 4 incontri digitali che affrontano le principali fasi di progettazione e realizzazione di un’esperienza videoludica.
Partendo dalla definizione di una semplice idea di gioco, i ragazzi impareranno ad utilizzare le meccaniche narrative e informatiche utili a realizzare un videogioco utilizzando metodi e strumenti di game design.
Programma:
Game design e meccaniche di gioco
Un'analisi utile a comprendere quali sono gli obiettivi, le meccaniche e i componenti di un videogioco e le sue fasi di ideazione e sviluppo.
La grafica nel videogioco
Uno studio della grafica, come elemento principale all’interno del videogioco, fatto attraverso esempi pratici e attività di sperimentazione.
Storytelling e sound design
Il videogioco come forma di narrazione per creare una storia e comunicarla.
Introduzione della meccanica del suono e della musica come dimensione e mezzo di comunicazione di un’esperienza videoludica.
Creazione del gioco
Incontro pratico per mettere in pratica tutte le competenze apprese per la creazione di un mini-gioco platform che sarà pubblicato online.
A supportare e guidare i ragazzi ci sarà il team di NonStudio, una startup romagnola specializzata nella progettazione e sviluppo di videogiochi.
Il laboratorio è gratuito e comprende il percorso di formazione e coaching e tutti software necessari.
Al termine del laboratorio tutti i team presenteranno il loro mini-game ad una giuria che ne valuterà:
- la giocabilità;
- l’attinenza con gli aspetti storici, culturali e urbani identitari di Rimini;
- l'originalità e la creatività del game.
Inoltre il gioco realizzato sarà fruibile e pubblicato on-line sul sito del Laboratorio.
LE ISCRIZIONI TERMINANO IL 19 APRILE
ISCRIVITI