Una grande occasione per gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado e ai docenti degli Istituti professionali. La manifestazione presenta un programma scientifico, coordinato da INDIRE, di oltre 150 eventi: webinar, workshop, meeting ed aggiornamenti sul mondo della scuola.
Dal 16 al 19 Marzo docenti, educatori ed esperti del settore hanno la possibilità di confrontarsi e condividere idee sul futuro della scuola.
Una delle novità più interessanti è sicuramente quella di offrire a tutti i partecipanti la possibilità di visitare gli stand, riunirsi nelle aree tematiche e frequentare i live meeting navigando attraverso la fiera virtuale, vivendo a pieno l'esperienza nella sua totalità in una versione digitale. L'accesso a tutte le attività sarà replicato in modo realistico e innovativo, dando vita ad una realtà virtuale che anche i visitatori più tradizionalisti non potranno che apprezzare.
Tra gli appuntamenti previsti, anche un interessante convegno che vede tra i protagonisti anche la Camera di Commercio della Romagna:
- Come orientare le scelte degli studenti? Gli strumenti del sistema informativo Excelsior:
conoscere gli strumenti di Excelsior per orientare nel mercato del lavoro del futuro: i titoli di studio, le professioni e le competenze richiesti dalle imprese; fornire una bussola per navigare tra le pubblicazioni del portale Excelsior;
valorizzare i percorsi di orientamento di studenti e famiglie attraverso il patrimonio informativo a disposizione;
conoscere le esperienze di collaborazione tra Camere di commercio e scuole sul territorio.
Consulta il programma