Progetto “Crei-AMO l’impresa!” per l’anno scolastico 2020/2021
Riparte il progetto “Crei-AMO l’impresa”, proposto dai Giovani Industriali di Confindustria Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna
Destinato a: insegnanti
Tipologia: notizia
Tipologia: notizia
Pubblicato in data 17/11/2020

Si è appena conclusa, il 20 ottobre 2020, l’edizione 2019-20 del progetto promosso dai Giovani imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna e Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna in collaborazione con Unesco Giovani 20 ottobre 2020.
Con questa iniziativa, giunta alla ventesima edizione, che ha coinvolto negli anni circa 2.600 studenti, i promotori intendono partire dalle scuole per creare gli imprenditori di domani, facendo vivere agli studenti il mondo aziendale dal punto di vista dell’imprenditore: un’iniziativa che valorizza le capacità e le attitudini dei ragazzi e genera quella che noi chiamiamo cultura d’impresa, fondamentale per il futuro del nostro territorio.
Una trentina di studenti di quattro istituti secondari superiori dell’Emilia-Romagna ha presentato i progetti d'impresa a cui hanno lavorato insieme ai docenti e ai giovani imprenditori nel ruolo di business angel.
Il vincitore assoluto dell’edizione di quest’anno è l’Istituto di Istruzione Superiore Fermo Corni di Modena, che ha presentato il Progetto AS-ecotech, un aspiratore che permette di aspirare e separare diversi materiali in chiave ecologica.
E adesso si è già pronti a ripartire per l’anno scolastico 2020/2021.
L’iniziativa consiste nell’ideazione di progetti imprenditoriali “giovani e innovativi”, volti a valorizzare le attitudini culturali e professionali degli studenti, le conoscenze maturate nel ciclo scolastico, nonché le vocazioni economiche e le opportunità presenti sul territorio.
Si svolge nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e orientamento (ex alternanza scuola-lavoro): il tempo impiegato per la realizzazione dei business plan può essere valutato come tale, sulla base delle intese con le scuole.
Gli Istituti interessati possono comunicare la pre-adesione entro il 30 novembre 2020 a Confindustria Emilia-Romagna: ne saranno selezionati uno per provincia della regione, da una Commissione formata da rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale e Confindustria Emilia-Romagna.
Clcca qui per saperne di più