Possono partecipare tutti i soggetti del territorio regionale che si occupano di giovani e orientamento e desiderano confrontarsi su buone pratiche, individuare fabbisogni e proporre soluzioni innovative per superare gli ostacoli posti dal distanziamento sociale.
Sarà un’occasione per ripensare e innovare i servizi di orientamento grazie alle opportunità date da nuove metodologie, approcci e tecnologie: con la consapevolezza che solo collaborando e mettendo insieme competenze ed esperienze, vivremo questo momento come un’opportunità per migliorare.
Ogni incontro, che si svolgerà su
Google Meet,
sarà facilitato dai referenti Area S3 e prevederà un intervento degli esperti a cui seguirà un momento di confronto e condivisione con i partecipanti.- 07 maggio, dalle 17.30
con Alessandro Catellani
- 21 maggio, dalle 17.30
con Francesca Cavallini
- 04 giugno, dalle 17.30
con Omar Vulpinari
Registrati
Chiedi informazioni
Questa attività è finanziata con i Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna POR-FSE 2014-2020