PREVISIONI DEI FABBISOGNI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI IN ITALIA A MEDIO TERMINE (2019-2023)
Disponibile on line
Destinato a: tutti
Tipologia: notizia
Tipologia: notizia
Pubblicato in data 06/03/2020

E' on line "PREVISIONI DEI FABBISOGNI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI IN ITALIA A MEDIO TERMINE (2019-2023)", a cura di Unioncamere Progetto Excelsior.
Il volume sulle previsioni dei fabbisogni occupazionali in Italia (2019-2023) fornisce delle stime sulla domanda di lavoro nei prossimi cinque anni in base a due scenari che dipendono dalle stime sulla crescita del Pil e dal tasso di turnover occupazionale. Secondo il modello previsivo, saranno necessari tra i 3 e i 3,2 milioni di nuovi occupati per soddisfare le esigenze di tutto il comparto produttivo italiano comprensivo sia delle imprese private sia della pubblica amministrazione.
E' un utile strumento per trovare risposte a domande quali:
Quali i profili professionali più richiesti nel prossimo futuro?
Quante sono le posizioni lavorative che offrono maggiori opportunità ai giovani?
Quali titoli di studio sono i più gettonati?
Scarica il documento