Per l’anno scolastico 2019-2020 il progetto prevede:
- iniziative di orientamento (sia individuale che in piccolo gruppo), accompagnamento alla scelta, motivazione e ri-motivazione allo studio (anche sotto forma di laboratori), da attivare su tutto il territorio provinciale;
- eventi aperti al pubblico, per approfondire tematiche legate all’adolescenza;
- sportello territoriale come punto di informazione e ascolto per giovani, famiglie e operatori, fruibile anche presso le scuole, su appuntamento;
- comunicazione off line e on line per mettere in circolo informazioni, strumenti e risorse.
Il progetto è co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna [Operazioni Rif. PA 2019-12616/RER - 2019-12617/RER - 2019-12618/RER approvate con deliberazione di Giunta Regionale n. 1721 del 21/10/2019].
“Scegliere Attivamente” è gestito dagli enti di formazione Enaip Centro Zavatta (ente capofila) e Aeca/Osfin, Assoform, Cescot Demetra, Ecipar, Formart, Ial, Irecoop, Iscomer che operano sotto la regia della Provincia di Rimini, grazie al concorso di partner istituzionali e del mondo economico/sociale (Ufficio Scolastico, Camera di Commercio, Enti Locali, Organizzazioni sindacali e di categoria, Università, Tecnopolo) e con la collaborazione della Consigliera di Parità.
Si è avviato in questo giorni la seconda annualità del progetto "SCegliere attivamente" per dare attuazione al PIANO DI AZIONE TERRITORIALE PER L’ORIENTAMENTO E IL SUCCESSO FORMATIVO.
Le prime novità del progetto sono:
- Lo sportello dedicato agli stundenti 12-19 anni, genitori ed insegnanti sarà sempre più accessibile.
• Direttamente in sede (presso Enaip Centro Zavatta), negli orari di ricevimento;
• Richiedendo un appuntamento presso gli istituti scolastici;
• Chattando in diretta attraverso Messenger.
Attraverso l’info point è possibile:
• Ricevere informazioni utili sul sistema scolastico, universitario e formativo, sul territorio e le professioni;
• Essere aggiornati sulle opportunità di orientamento e formazione offerte da più soggetti (scuole, imprese, università ...);
• Ricevere ascolto sulle problematiche inerenti i propri percorsi personali di studio/formazione ed essere indirizzati verso coloro che possono fornire un supporto concreto.
Scopri di più
- Una rete sempre più ampia di collaborazioni
• News: propone eventi del progetto ma anche iniziative del territorio che possono interessare i giovani, gli insegnanti e i genitori.
• Materiali: una selezione di strumenti scaricabili o fruibili on line che possono essere utili per l’orientamento, l’informazione sui percorsi scolastici, universitari e formativi, sul mondo del lavoro e delle professioni, la valutazione/autovalutazione di capacità e conoscenze.
• Rete di soggetti: propone una mappatura di soggetti (pubblici e privati) che si occupano di giovani, istruzione, università e orientamento.
Per tenere sempre più completo ed aggiornato il sito abbiamo bisogno del tuo aiuto: segnala alla nostra redazione notizie utili che riguardano il tuo ente od istituto o di cui sei a conoscenza.
Segnalazioni alla redazione
Per informazioni:
Sara Forlivesi
Telefono: 3311746539
Mail: info@scegliereattivamente.it