Il ciclo di quest’anno coincide con il cinquantesimo anniversario dell’impresa lunare e coniuga tre conferenze di argomento fisico-astronomico con due conferenze storiche che analizzano il clima di quegli anni sia nel contesto italiano che nel contesto mondiale.
Le conferenze sono pubbliche e gratuite, fino ad esaurimento posti
Il Ciclo prevede i seguenti appuntamenti:
- 31 gennaio, alle ore 17.00
1969: La strategia della paura. Progetti eversivi e stragismo nell’Italia del Novecento
- 13 febbraio ore 17.00
Dall’esplorazione del Sistema Solare alla conquista degli esopianeti
- 3 aprile ore 17.00
L’uomo e il cosmo. Dal mondo chiuso degli antichi agli universi infiniti
- 17 aprile ore 17.00
Dal Big Bang al… Vuoto… al Nulla
- 9 maggio, ORE 11.00-13.00
Guerra fredda nello spazio