STIMOLARE L’INTRAPRENDENZA DEGLI STUDENTI

Tecniche e strumenti di didattica laboratoriale e per progetti, per l’educazione all’imprenditività

Destinato a: insegnanti
Tipologia: notizia
Pubblicato in data 09/01/2020
STIMOLARE L’INTRAPRENDENZA DEGLI STUDENTI
Il sistema dell Camere di commercio emiliano-romagnole e la Fondazione Golinelli organizzano formazione gratuita dal titolo 'STIMOLARE L’INTRAPRENDENZA DEGLI STUDENTI, Tecniche e strumenti di didattica laboratoriale e per progetti, per l’educazione all’imprenditività'.

Possono partecipare 
30 insegnanti di scuola secondaria di II grado delle province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, coinvolti in progetti promossi dal sistema camerale regionale sull’educazione imprenditoriale.

La proposta rilegge in chiave educativa e didattica le tecniche di Design Thinking e l’approccio Lean, oggi molto diffusi tra le start up e nel mondo dell’innovazione tecnologica e sociale. Chiarisce il valore dell’educazione all’imprenditività e all’intraprendenza nel quadro più ampio della didattica per progetti e competenze, fornendo tecniche utili per facilitare e motivare il lavoro di gruppi autonomi di studenti, anche in base a quanto previsto dal D.L.61/2017 di revisione dei percorsi dell'istruzione professionale.

Il corso può essere fruito:
  • in modalità tradizionale: 
25 ore totali di cui 15 in presenza
23, 30 gennaio e 6, 13 febbraio 2020
c/o Camera di Commercio – Ravenna (RA), Via Farini 14 48121
  • in modalità on line
su piattaforma S.O.F.I.A

Scarica il programma conpleto del corso 

Prenotazione obbligatoria:
due step:
1 - registazione nel portale della Fondazione
2 - email ad occupazione@romagna.camcom.it

INFORMAZIONI:
Contatti: Area Scuola Fondazione Golinelli, educareaeducare@fondazionegolinelli.it, tel. 051.0923204