Obiettivi del seminario:
- Comprendere il ruolo dell’insegnante nelle tre dimensioni: istruire, stimolare e facilitare l’apprendimento
- Essere in grado di attivare setting di apprendimento centrati sul soggetto
- Conoscere i fondamenti per osservare, interpretare e gestire relazioni e gruppi (comunicazione e relazione in direzione cooperativa e collaborativa)
Data e orario
22 gennaio 2020 – orario 14.30-17.30
Contenuti
- L’apprendimento centrato sul soggetto
- La relazione educativa nei setting scolastici
- Individualizzare e personalizzare l’apprendimento
- Ruolo dell’insegnante e setting di apprendimento
- Metodologie attive e di attivazione
Relatori
Dott. Alessandro Zanchettin, docente a contratto di pedagogia generale ed istituzionale presso l’Università di Bologna. Dal 1992 organizza e conduce interventi e stage di Teatro dell’Oppresso con bambini, adolescenti, adulti ed anziani. Dal 1999 svolge attività di consulenza e supervisione nell’area psicopedagogica per gruppi della scuola primaria, secondaria e della formazione professionale. Si occupa di ricerca e sperimentazione per l’innovazione didattica, elaborando percorsi applicativi originali di metodologie d’attivazione motivazionale, relazionale e dell’apprendimento individuale e di gruppo, in collaborazione con scuole secondarie inferiori e superiori e centri di formazione.
Per informazioni e iscrizioni:
FORMart di Rimini
ndra Mariani
Tel. 0541 791909
E-mail: sandra.mariani@formart.it