In collaborazione con il MIUR, l’Associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli di Milano e l’Istituto Comprensivo “Monte Amiata” di Rozzano (MI) hanno indetto la prima edizione del concorso nazionale per giovani e studenti “Il fumetto dice no alla mafia”.
Il concorso ha per oggetto il fumetto come mezzo espressivo e di comunicazione, un mezzo che attraverso il disegno racconta la Storia, con l’attenzione alle vicende delle persone che si mettono in gioco per il bene comune. Per questo la prima edizione è stata intitolata alla memoria di Attilio Manca, medico che si è speso per la lotta alla mafia, come esponente di tutte le vittime del contrasto al fenomeno mafioso e di tutti coloro che si impegnano per l’affermazione della verità e della giustizia nel nostro Paese.
Possono partecipare studenti e studentesse di tutte le scuole e giovani delle Comunità di aggregazione giovanile, sia individualmente che in gruppo o come classe.
Le schede di adesione devono essere inviate entro e non oltre il 30 novembre 2019; per l'invio degli elaborati, invece, c'è tempo fino alle ore 23:59 del 15 marzo 2020.
Per informazioni dettagliate sul concorso:
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/concorso-nazionale-il-fumetto-dice-no-alla-mafia-prima-edizione-2019-2020-premio-attilio-manca-associazione-peppino-impastato-e-adriana-castelli
“Il fumetto che dice no alla mafia”
Concorso Nazionale per giovani e studenti
Destinato a: tutti
Tipologia: notizia
Tipologia: notizia
Pubblicato in data 22/11/2019
