Come si diventa un esperto in regulary reporting
Intervista a Diana Libretti


Per far bene il mio lavoro e garantire la correttezza delle informazioni verso Banca d’Italia è indispensabile: comprendere cosa accade nell’ambito dell’operatività gestita in Banca per rappresentarlo formalmente a Banca d’Italia, tenersi sempre aggiornati sulle Normative Bancarie Italiane ed Europee e verificare i dati da inviare; questo consente di monitorare nel continuo la propria operatività e di comunicarla adeguatamente e tempestivamente all’Autorità di Vigilanza Bancaria.

PC con Strumenti di Office Automation, smartphone, e Circolari di Banca d’Italia e dell’Autorità Bancaria Europea.

È indispensabile una Laurea in Materie Economiche, continuando a formarsi, a lavorare in squadra con i colleghi e collaboratori e ad accogliere in modo positivo le evoluzioni normative che la banca deve rispettare.

“Lavorare secondo le regole!”.