Come si diventa un fabbro
Intervista a Matteo Fiori


Le cose più importanti nel mio lavoro di fabbro sono la precisione nel rilevare le misure degli spazi, l’attenzione nel tagliare e assemblare il ferro mediante saldatura, e la disponibilità nel montare il prodotto finito rispettando le richieste del cliente.

Gli strumenti che utilizzo principalmente sono la saldatrice, la troncatrice a nastro, il trapano, la smerigliatrice per limare il ferro, l’incudine e il martello. Inoltre per supportarmi nelle misurazioni ed adottare la precisione necessaria a realizzare le opere in ferro utilizzo anche la livella, il metro, e la squadra.

Nel mio caso non ho seguito un percorso di studi specifico per svolgere il mio mestiere, ma è indispensabile formarsi e studiare per migliorarsi in questo lavoro. Io ho affiancato mio padre che a sua volta ha imparato sul campo, anche la fantasia e la creatività giocano un ruolo fondamentale.

“Enca la pressia la’ vu e su temp!” (Anche la fretta vuole il suo tempo)