Come si diventa un amministratore condominiale
Intervista a Katrin Salghini e Alan Andreucci


Katrin: mi occupo dei rapporti con l'agenzia delle entrate / dei rapporti con i clienti / di tutto il lavoro di segretaria.
Alan: gestire problematiche inerenti la vita condominiale / contabilità / fiscalità a livello condominiale.

PC e programmi vari / telefono / tutto quello che serve per lo svolgimento del lavoro.

Con un corso iniziale ed aggiornandosi continuamente con tutti gli strumenti messi a disposizione per questo lavoro.

Katrin: vietato mollare, ogni tanto mi siedo e mi riposo, ma non mollo.
Alan: l'onestà e la professionalità a lungo termine pagano sempre.