Come si diventa un geometra
Intervista a Giuseppe Emiliani


1) redazione computi metrici estimativi dei lavori edili (più comunemente chiamati preventivi dei lavori)
2) contabilità di cantiere
3) redazione capitolati e contratti d'appalto delle opere edili

1) programma PRIMUS dell'acca software e programma EXCEL
2) metro, fettuccia, misuratore laser

1) 10 anni di lavoro come dipendente/socio di impresa edile (a sbattere il naso tutti i giorni nelle spese e nei conti per far guadagnare l'impresa)
2) 25 anni di professione seria a far tornare i conti di imprese, imprenditori e artigiani sempre nel massimo rispetto e con serietà
3) mettendosi in discussione tutti i giorni (i fenomeni non esistono)

Ci vuole meno tempo a far bene le cose che a farle approssimative.
I conti e le contabilità non possono mai essere tirate via al risparmio o barando!
Onestamente non concepisco gli approssimativi e quelli non onesti!!