Come si diventa responsabile di una segreteria organizzativa
Intervista a Barbara Dell’Anna


Mi occupo della segreteria organizzativa degli eventi, cerco di sintetizzare i punti principali: promozione evento tramite social network e mailing, ricerca e selezione Sellers (aziende dell'offerta turistica italiana) e Buyers (Tour Operator italiani e stranieri che commercializzano l'Italia), gestione loro iscrizioni (conferme, fatturazioni, inserimento dati a catalogo nel caso dei Sellers - conferme, inserimento dati catalogo, piano voli, rooming list e soggiorno nel caso dei Buyers), gestione accrediti al Workshop, assistenza ai T.O. durante gli Educational Tours in Italia.

Pacchetto Office (Word - Excel - Publisher) - Posta elettronica - Browser - Social network (Instagram/Twitter/Linkedin) – Telefono

Per diventarlo direi che occorrono una base di preparazione turistica (io sono "Operatore Turistico"), una buona conoscenza almeno della lingua inglese (sia scritta che parlata), predisposizione ai contatti umani, precisione e tanta pazienza...

Bella domanda. Non ci avevo mai pensato.
Mi verrebbe da dire "Keep calm and carry on", anche se qualcuno l'ha già inventato prima di me...