Come si diventa un veterinario
Intervista a Federica Acerbis


Controlli sulle produzioni di alimenti per l'uomo in allevamento zootecnico, prelievi di sangue, prelievi di urine, latte e mangimi, per svelare le frodi alimentari. Controlli sul corretto utilizzo dei farmaci e sul benessere degli animali.

Utilizzo aghi, siringhe, palette, provette.
Il computer non mi abbandona mai, l'auto di servizio e tanto orientamento per non perdermi nelle campagne.

Laurea in medicina veterinaria, specializzazione in sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche, anni di tirocinio, concorsi pubblici in tutta Italia.

La pazienza è la virtù dei forti....