Come si diventa un artigiano artistico in ambito moda
Intervista a Elisa Magnani


- Ricerca: materiali, ispirazioni, idee, eventi a cui partecipare. La ricerca è alla base del mio lavoro.
- Pianificazione: in base alle stagioni e agli appuntamenti, stabilisco la produzione e calcolate le sue tempistiche mi do delle scadenze da rispettare.
- Rapporto con il cliente: sia “dal vivo” che sui social.

Sentimentalmente lo strumento da cui tutto è partito e che mi accompagnano da 27 anni, sono le mie forbici.
Ora gli fanno compagnia diverse macchine per cucire e il cellulare per interagire sui social che sono l’altro strumento indispensabile per questo lavoro che si divide tra vendite online ed eventi

Studiando tanto, non smettere mai di fare ricerca, provando e riprovando fino a trovare una propria personalità e stile che ti identifica e differenzia dagli altri.

La vita del tuo bimbo è un viaggio meraviglioso. Riempilo di coccole!