Come si diventa un falegname
Intervista a Fabrizio Albanesi


Il mio lavoro consiste nello sviluppo del progetto o del disegno del manufatto da realizzare, taglio e lavorazione del legno ed infine nel montaggio.

I macchinari più usati sono la squadratrice, la bordatrice, la pialla e il toupie (cioè una fresatrice).

Con tante pazienza e voglia di migliorarsi.

Niente è impossibile!