Come si diventa un impiegato di banca
Intervista a Mariangela Mistura


Nel mio lavoro seguo la clientela privata: cioè le famiglie. Mi occupo principalmente di tutela, finanziamenti e di tutto ciò che necessita ad un cliente bancario.

Utilizzo principalmente il computer, la mia agenda elettronica (dove segno appuntamenti con i clienti e le riunioni con la direzione) ed anche il telefono.

Nel mio ruolo è necessario essere alquanto flessibili e pronte ad adattarsi ai cambiamenti. L'attenzione al cliente è indispensabile e alla base di un buon lavoro.

Il lavoro di squadra è comunque sempre vincente.