Come si diventa esperta in comunicazione
Intervista a Maria Grazia Sapigni


Sicuramente l'ascolto. Ogni progetto è per me una nuova sfida, un mondo nuovo da esplorare e come quando viaggi, cerchi di capire la cultura del nuovo paese dove sei arrivato. Nel mio lavoro è un po' lo stesso approccio. Il cliente mi lancia una sfida ed io parto da lì, dall'approfondire la conoscenza del suo mondo e le modalità che lo governano. Cerco punti di connessione con il mio mondo con l'obiettivo di trovare la suzione e/o lo strumento più originale che possa rispondere alle sue esigenze.

Gli strumenti sono principalmente quelli legati alla tecnologia, viaggio molto e mi è indispensabile internet, un portatile ed un telefono.
Sono sempre di più una fonte di ispirazione l'artigianalità di pregio e la bellezza della progettazione manuale.

Si parte sicuramente da una preparazione scolastica mirata con costanti aggiornamenti. Occorre un approccio di apertura al nuovo, verso tutto ciò che è scoperta. La conoscenza di lingue straniere è sempre stata una costante nella mia vita, chiave di accesso ad altre culture.

Non smettere mai di essere uno studente!!!