Come si diventa consulente e formatrice per la salute e sicurezza sul lavoro
Intervista a Valentina Attanasio


La mia giornata lavorativa è per lo più caratterizzata da sopralluoghi presso le aziende che necessitano dei miei servizi, rientro in ufficio per la necessaria elaborazione della pratica, incontri con gli organi di vigilanza e svolgimento di corsi di formazione presso enti accreditati del nostro territorio.

Utilizzo prevalentemente strumenti digitali sia per l’elaborazione della documentazione necessaria per le pratiche di sicurezza sul lavoro per la clientela, sia per l’elaborazione grafica e talvolta cartacea di materiale utile per i corsi di formazione.

Si diventa consulenti e formatori per la salute e sicurezza sul lavoro frequentando specifici corsi formativi abilitanti. Ideale è anche aver un background formativo accademico attinente, come ad esempio percorsi universitari attinenti la scienza della qualità della vita, tecniche della prevenzione e percorsi formativi ingegneristici mirati alla progettazione e manutenzione preventiva degli ambienti di lavoro e delle relative caratteristiche per il miglioramento delle condizioni di igiene, salubrità e sicurezza dei lavoratori.

Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso. (N. Mandela).