Come si diventa sales engineer
Intervista ad Alberto Franciosi


Mi occupo di preventivazione, consulenza tecnica e affiancamento e formazione della rete vendite

Ho a che fare ogni giorno con computer (pacchetto office/gestionale/applicativi sviluppati ad hoc), telefono e a volte uso l’automobile per recarmi dai clienti

Servono pazienza, scrupolosità, metodo, tenacia e intraprendenza, oltre ad una buona formazione di stampo tecnico/scientifico e un pizzico di fortuna per trovare una azienda che ti permetta di cimentarti nel ruolo.

Sii un buon consulente e non dovrai mai cercare un cliente.