Come si diventa pizzaiolo
Intervista a Raffaele Lorenzini


La più importante è la relazione con il cliente. Attraverso di essa illustro il mio prodotto, ascolto le sue esigenza, creo un rapporto che va aldilà della pizza. In questo modo creo le basi per l’innovazione che è fondamentale in ogni lavoro.
La seconda è la cura delle materie prime, la scelta, la lavorazione la preparazione
La terza è l’organizzazione, se d’inverno è semplice perché siamo solo in due, d’estate che siamo in 10 è importante coordinare lavoro e team di collaboratori.

Lo strumento più importante è la testa, deve sempre essere in funzione e pensante. Concentrati sul lavoro e mai sulla routine.
Poi ci sono le mani e le braccia, bisogna imparare ad usarle senza fare fatica ed imparare a sopportarla quando c’è.
Poi ci sono anche le macchine, ma quelle funzionano da sole, ci vuole la nostra testa per guidarle.

Lavorando con molta passione umiltà e voglia di faticare, mettersi in gioco,creare, innovare. Stare ‘sul pezzo’ sempre ogni giorno.

Lavoro sacrificio creatività passione.