Come si diventa fotografo
Intervista a Tommaso Morosetti


Le attività più importanti nel mio lavoro, oltre alla realizzazione delle fotografie, sono lo studio, la ricerca e l'aggiornamento continuo.
Oggi nel mio lavoro non basta più saper fare una buona fotografia, anche perché ormai chiunque, con le tecnologie a nostra disposizione, può essere in grado di realizzare una buona foto. Solo con la cultura, la conoscenza e lo studio un fotografo può realizzare scatti che non siano solo belli, ma che siano anche capaci di raccontare qualcosa e di emozionare.

Oltre alle attrezzature fotografiche, nel mio lavoro è fondamentale saper utilizzare alcuni software per il ritocco e per l'elaborazione grafica delle immagini. Questa parte del lavoro è diventata infatti ormai indispensabile, poiché è essa stessa una parte del processo creativo che sta dietro alla creazione di un' immagine.

Essere un fotografo oggi è piuttosto semplice, basta una buona fotocamera e un minimo di dimestichezza nell'utilizzo del computer. Ma per essere un buon fotografo è, come già detto, necessario studiare. E poi bisogna essere attenti alle nuove tendenze, essere curiosi e soprattutto non sentirsi mai "arrivati".

Ogni giorno può essere quello giusto per imparare qualcosa di nuovo.