Come si diventa insegnante di pilates
Intervista a Valentina Urbinati


La cosa più importante che faccio nel mio lavoro innanzitutto è ascoltare le persone, le loro esigenze e poi iniziare un programma. Lavoro con la postura, il Pilates e il personal trainer che è un programma individualizzato e creato su misura a persona. Si parla di dimagrimento, di tono muscolare o semplicemente per restare in forma.

Come strumenti utilizzo soprattutto il corpo libero, piccoli pesi e attrezzi cardio; per il Pilates invece il corpo libero chiamato (matwork) ed ho i grandi attrezzi per un lavoro più approfondito.

Il mio percorso è iniziato con lo studio, sono laureata in scienze motorie, dopo di che e tuttora mi aggiorno con corsi di formazione specifici per vedere le novità e restare aggiornati con le tante e nuove attività.

Il motto “non fermarsi mai” aggiornarsi sempre restare sempre attivi.