Come si diventa Wedding Planner
Intervista a Roberta Giannini


Le attività fondamentali sono certamente più di tre, ma dovendo pensare ad un evento dividendo in macro aree la macchina organizzativa, posso certamente affermare che, è fondamentale:
• la ricerca e definizione di fornitori in linea con il budget e le necessità di stile del cliente,
•la stesura di una timeline precisa da diffondere al proprio staff ed ai professionisti coinvolti nella realizzazione dell’evento stesso;
• il coordinamento della giornata affinché ciò che è stato studiato e definito nei mesi precedenti venga da tutti attuato nel rispetto di tempi e progetti accordati con i clienti

Gli strumenti sono molteplici e diversi per le varie fasi di lavorazione.
Quotidianamente ho la necessita di utilizzare strumenti informatici, che mi facciano avere una corrispondenza celere e precisa con il cliente o l’aspirante cliente e allo stesso tempo mi rendono possibile la pianificazione del lavoro e la presentazione di progetti grafici.
Molto importanti sono gli elementi di allestimento e decorazione in linea con lo stile e le colorazioni stabilite, come nastri, candele, tessuti e molto altro

Ad oggi non esiste un percorso di studio mirato alla formazione di Wedding ed Event Planner , ma di sicuro avere una preparazione in campo economico , informatico
e/o architettonico è un ottima base di partenza per la costruzione della propria personalità aziendale in materia di organizzazione di eventi e per la ripartizione del budget

“Fai quello che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita “
( Confucio )