Come si diventa allenatrice di tuffi
Intervista ad Alicia Carrettero Batista


-Trasmettere passione
-Imparare psicologia con i miei allievi per poter arrivare, insieme a loro, a degli obiettivi.
-Insegnare acrobazie per terra e aria, per poi, riuscire a fare delle figure per aria e arrivare in piscina in posizioni ben precise. Tutto sommato, insegno a fare i tuffi in piscina.

Materassi, tappetto elastico, trampolino da 1mt, 3mt
Piattaforme da 5,7'5 e 10 mt.

Mi tuffo dal 1988.
Mi sono allenata in maniera agonistica fino al 2004.
Come membro della nazionale spagnola di tuffi, mi sono allenata per tantissime ore, con oltre 100 partecipazioni internazionali, ho avuto l'opportunità di conoscere tanti paesi e riempire il bagaglio di tante esperienze, sconfitte e soddisfazioni.
Nel frattempo, mi sono laureata in economia del turismo...e andavo al liceo come tutti. Mi ci è voluto un po’ di tempo per finire gli studi. Qualche prof, pensava che non avrei mai finito gli studi, perché ero sempre via per le gare....ma alla fine.....anche quella è andata!
Dal 2004 faccio la allenatrice e provo a trasmettere tutto quello che hanno dato a me.

#MUSICISTHEANSWER…Perchè la musica riesce a trasportarti, una via di connessione con la nostra anima, ha la sua magia, la sua chimica