Come si diventa web marketer e formatore
Intervista a Stefano Stambazzi


gestione dei clienti, creazione e ottimizzazione di campagne pubblicitarie e corsi di formazione nelle scuole, a clienti e ad altri consulenti.

Google Ads, Business Manager di Facebook, Google Analytics, Mailchimp, Zapier e Google Workspace.

Il percorso che mi ha portato a diventare Consulente e Formatore di Web Marketing è stato
piuttosto variegato. Appena ho conseguito la laurea magistrale in Economics and Market
Policy, ho svolto un tirocinio semestrale in una società di consulenza in Cina. Ho lavorato
per due anni come tesoriere all’Italian Exhibition Group, mentre frequentavo corsi di web
marketing alla sera e nei week-end. Dopo aver provato a lanciare una mia startup e
frequentato un corso per Community Manager al Cescot, sono approdato nel settore del
web marketing. Ho fatto esperienza sul campo presso due agenzie e infine ho cofondato K2
Web.

“l’esperienza è quello che acquisisci quando non ottieni quello che vuoi” Randy Pausch