Come si diventa cantautore
Intervista a Daniele Maggioli


Ecco le tre attività principali del mio lavoro. Mi diverto molto. Sono sempre costretto a mettermi in discussione. Giro ed esploro l'Italia come un pazzo.

Una chitarra, la mia voce, un quaderno, una biro, il mio furgone Ford Transit, un computer, i Beatles, i sintetizzatori, altri esseri umani.

Io non credo proprio di essere un "nome". Davvero non ne ho percezione, anzi, mi sembra sempre di non aver ancora dimostrato quello che posso fare... mi sento sempre in parte inadeguato, forse questo mi dà nuovi stimoli a proseguire. Ho fatto il liceo scientifico Serpieri a Rimini e poi ho studiato Lettere Moderne a Bologna. Il mio lavoro di cantautore non è collegato direttamente con la mia laurea intesa come foglio di carta, è però profondamente connesso con la letteratura che da sempre condiziona il mio modo di guardare il mondo...

Meglio fare e sbagliare che aspettare e pregare.