Come si diventa impiegate postali
Intervista a Milena Muccioli e Lucia Tommasini


Lucia:
Quello di cui mi occupo sono: riscossione di pagamenti come bollette, tasse; spedizioni postali; pagamento delle pensioni; varie operazioni sui conti correnti come versamenti o prelievi; vendita di libri, tessere telefoniche, etc.
Milena:
Mi occupo di pagamento pensioni, risparmi e riscossione tributi, spedizioni postali. Il contatto con il pubblico è fondamentale, pertanto, sono necessari competenze trasversali quali flessibilità, pazienza e cortesia.

Lucia:
Soprattutto con il terminale elettronico, la calcolatrice e la macchinetta per riconoscere le banconote false.
Milena:
Gli strumenti del mestiere sono costituiti da PC a calcolatrice e… tanto autocontrollo!!

Lucia:
Dopo il diploma di ragioneria ho partecipato ad un concorso superato il quale sono stata assunta. Ho fatto tanta “gavetta” prima di arrivare allo “sportello” come, ad esempio, lo smistando della corrispondenza e pacchi e la consegna.
Milena:
Al termine degli studi tecnico-commerciali (ragioneria), dopo alcune esperienze lavorative nel settore della contabilità, ho partecipato ad un concorso pubblico che mi ha consentito di essere assunta come impiegata presso gli uffici postali. Ho iniziato smistando corrispondenza e pacchi, per poi passere al settore telegrafo e infine nel lavoro di front office presso i vari sportelli postali.

Lucia:
Calma e pazienza. Possiamo farcela!
Milena:
Non si finisce mai di imparare, condividendo sempre le competenze acquisite.