Come si diventa un ceramista
Intervista a Katia Cibin


Gestisco un giovane laboratorio che nasce fra le vie del centro storico di Rimini; le mie attività sono: disegno e progettazione. Manipolazione argilla e scultura. Pittura e decorazione del manufatto ceramico.

Principalmente uso stecche da scultura e pennelli specifici per la decorazione ceramica con terre colorate, vetrine e oro.

Ho fatto il liceo artistico fra disegno, pittura e scultura.
Sono partita come garzone di bottega per poi passare ad un'industria di complementi d'arredo e stoviglieria nel pesarese.

Il mio motto è: MAI FERMARSI. Sempre ricerca e evoluzione.