Come si diventa responsabile progetti scuola-lavoro
Intervista ad Anna Del Prete


Prima di tutto la tenuta delle relazioni con le persone, all'interno della Camera di commercio, dalla fine del 2016 con 4 sedi, e all'esterno, con gli operatori dell'Orientamento al lavoro e alle professioni, i firmatari dei protocolli in tema di alternanza scuola-lavoro / percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento - Pcto, le associazioni di categoria, gli istituti scolastici secondari di primo e secondo grado, le altre istituzioni, gli ordini professionali, i centri di formazione professionale, gli organismi competenti per le politiche attive sul lavoro e i ragazzi per avvicinare il mondo della Scuola a quello del Lavoro. Buona parte del mio tempo è dedicata anche alla cura dei messaggi di posta elettronica, al telefono, a organizzare e partecipare ad eventi, intervenire nelle scuole, ma anche alle procedure interne.

Gmail, internet, Power Point, Hangout, Excelsior

Informandosi, formandosi, stando attenti a ciò che succede intorno, vicino e lontano, studiando, mettendosi in gioco e in discussione; quindi antenne alzate, orecchie e occhi ben aperti, ma anche cuore e anima, ascolto, condivisione di storie, confronto.

Le scuole cercano le imprese. Le imprese cercano le scuole. A forza di farcela ce la facciamo.