Come si diventa eco-designer
Intervista a Rita Bellentani


Lo studio dell'impiego dei materiali facilmente riciclabili
Il recupero dei materiali che intendo riutilizzare
La trasformazione in nuovi oggetti

Gli strumenti sono tanti. A seconda delle necessità utilizzo strumenti per disegnare, misurare, tagliare, saldare, fissare, forare, decorare ecc ecc

Guidati da spirito ecologista e dall’idea che sia necessario un rispettoso equilibrio fra uomo e natura.
Scegliere l’ecodesign è una scelta responsabile, una possibilità concreta per sperimentare con creatività e trasformare materiali di scarto in oggetti di uso quotidiano.
Credere nel principio del riuso e del riciclo, realizzare un prodotto dove arte e utilità si incontrano, fare dell’ecologia il proprio principio ispiratore: questo è per me eco-design

Ogni scelta ecologica è una scelta per il futuro