Come si diventa una vetrinista /visual
Intervista a Sara Bravaccini


Visual merchandising e allestimenti vetrinistici con scenografie, progettazione e consulenze, docenze.

Strumenti astratti importantissimi: creatività, fantasia, applicazione delle regole del visual.
Nella realizzazione di scenografie: tutta la strumentazione necessaria in un laboratorio.
Negli allestimenti: tanta manualizzazione e una buona gestione degli spazi.

Una cultura di base è necessaria. Relativamente alla vetrinistica e al visual tanti corsi base e di aggiornamento.

“Non si molla mai”