Come si diventa direttore commerciale
Intervista a Massimo Semprini


Incontrare le aziende che vogliono esternalizzare un servizio, incontrare le cooperative socie per organizzare il lavoro, studiare e partecipare a gare di appalto pubbliche.

Nel mio lavoro si utilizzano prevalentemente strumenti da ufficio (computer e smartphone.

Come consorzio di cooperative il nostro obiettivo è mettere in relazione le esigenze dei clienti con le capacità dei nostri soci; quindi servono le capacità di relazione, ma anche solide conoscenze relative alle tematiche contrattuali e di partecipazione a gare di appalto. Tali competenze si possono acquisire sul campo ma meglio se alla base ci sono studi in campo economico e giuridico. Nella pratica l'attività tipo che facciamo è quella di andare da un'azienda per capire se vuole esternalizzare un servizio a una nostra cooperativa socia e quindi in primis usiamo capacità commerciali e di relazione, ma poi l'esternalizzazione va formalizzata e quindi occorre sapere redigere un contratto e capire tutti i contenuti economici e legislativi che necessitano. Anche in caso di partecipazione a una gara di appalto è necessario sapere leggere e analizzare il bando, redigere i documenti che richiede e capire i vincoli che la partecipazione comporta.

Cooperare è meglio di competere.