Come si diventa un responsabile di negozio all'ingrosso
Intervista a Elena Romano


Attualmente lavoro presso un ingrosso di articoli da regalo. Le mie attività più frequenti sono:
1.Gestione del magazzino (controllo merce in entrata e in uscita, controllo qualità e certificazioni, codifica e etichettatura con prezzo);
2. Segretaria (gestione delle telefonate in arrivo, gestione ordini da clienti, rapporto con fornitori);
3.Gestione del personale (controllo presenze, eventuali comunicazioni a Inail, commercialista, ecc).

1.Principalmente il pc (programma gestionale, posta elettronica, siti dei fornitori per gli ordini on line)
2.Telefono
3. Etichettatrice

Sono diplomata in segretaria d'azienda, nel frattempo ha frequentato corsi di formazione che mi hanno dato possibilità di fare stage/tirocini in varie aziende di Rimini. Dopo il diploma ho fatto il mio ultimo tirocinio di 6 mesi presso il Cescot dove successivamente sono stata assunta e ho lavorato dal 2001 al 2006 dove ho imparato tante cose relativamente alla gestione amministrativa di una impresa. Tutte competenze che mi sono servite quando ho deciso di lavorare nell’impresa di famiglia.

Il mondo del lavoro non regala applausi a nessuno, pertanto la migliore gratificazione è mettere tutto noi stessi in ogni lavoro che facciamo e il risultato sarà veramente straordinario, perché ci abbiamo creduto!