Come si diventa una filmaker e produttrice
Intervista a Pj Gambioli


Le attività del mio lavoro sono: la pre-produzione (scrittura/sceneggiatura, progettazione/fattibilità, business plan/reperimento risorse finanziarie e fabbisogno), produzione (organizzazione e realizzazione del film, del documentario o del video), post-produzione (editing/color correction/export). Ed infine la distribuzione/pubblicazione/social media marketing.

Computer e software dedicati per la fase di pre e post produzione e distribuzione. Per la fase della produzione tutto ciò che ha a che fare con il mondo cinematografico: macchine da presa (di diverso formato), obbiettivi, microfoni, luci, carrelli, stadycam, cameracar, droni.

Alla base di tutto c’è tanto studio ma anche attitudine e curiosità. Ho iniziato con la New York Film Academy, poi ho frequentato corsi professionalizzanti a Roma. Il nostro settore è in continuo aggiornamento, perciò proseguo ogni anno aggiungendo specializzazioni. Gli studi più recenti riguardano nello specifico la produzione cinematografica.

Il mio motto è “Avanti Tutta!”